Pubblicati da Zeygos@2023

In peggioramento lo “status” del consumatore USA

La situazione del consumatore statunitense risulta estremamente complessa e in preoccupante peggioramento, con difficoltà economiche che coinvolgono soprattutto le fasce di reddito medio-basso. Sebbene il dibattito tra investitori ed economisti sia principalmente rivolto verso l’andamento del mercato azionario e la crescita del PIL, emergono chiaramente segnali allarmanti di un forte stress finanziario che potrebbe preannunciare […]

E se Uber diventasse la nuova Amazon?

Uber sta cercando di ampliare i propri servizi per competere con aziende come Amazon. Secondo un articolo del Financial Times, il CEO di Uber, Dara Khosrowshahi, ha dichiarato che la tecnologia di Uber può permettere ai rivenditori di tutte le dimensioni di competere con Amazon, con l’obiettivo di diventare il leader globale nel commercio locale. […]

Mercati azionari: abbiamo visto il bottom?

Negli ultimi giorni, i mercati finanziari hanno vissuto uno dei crolli più veloci e violenti dalla crisi del Covid. Titoli come Tesla sono scesi di oltre il 50% dai massimi, e il Nasdaq è entrato in una zona di “ipervenduto”, cioè è sceso così tanto da trovarsi su livelli da cui solitamente rimbalza. Alcuni analisti, […]

Investire nel settore della difesa con cedole fino al 10.8% annue

Il settore della difesa sta vivendo un momento di particolare attenzione e crescita, soprattutto in seguito alla recente decisione dell’Unione Europea di aumentare significativamente gli investimenti militari con un budget stanziato di 800 miliardi di euro. Questa decisione ha avuto immediati effetti positivi sui titoli delle principali aziende del comparto, creando opportunità interessanti per gli […]

Recessione?? le aziende USA nemmeno lo percepiscono come rischio..

Negli ultimi mesi, il mercato ha mostrato crescente preoccupazione per l’inflazione e l’impatto delle tariffe doganali sull’economia statunitense. Queste incertezze macroeconomiche hanno sollevato interrogativi tra analisti e investitori circa la possibilità di una recessione nei prossimi trimestri. Alla luce di tali timori, ci si è chiesti se un numero superiore alla media di società appartenenti […]

Vale la pena seguire le raccomandazioni degli analisti?

Navigare tra le continue oscillazioni del mercato azionario non è stato semplice quest’anno, e gli analisti di Wall Street non hanno certo reso il compito più facile. Le difficoltà di prevedere il mercato L’anno è stato caratterizzato da un’estrema volatilità: vincitori che diventano perdenti, titoli in difficoltà che tornano a brillare e l’indice S&P 500 […]

La fine del conflitto ed il processo di ricostruzione

La fine del conflitto tra Russia e Ucraina aprirebbe un enorme ventaglio di opportunità per il settore della ricostruzione, interessando diversi comparti e aziende europee. In particolare, i principali beneficiari potrebbero essere: Infrastrutture e Costruzioni Grandi gruppi di costruzione come Vinci e Bouygues (Francia), Skanska (Svezia) o Hochtief (Germania) hanno esperienza in progetti infrastrutturali complessi […]

Quattro modi in cui DeepSeek potrebbe cambiare tutto

Quattro modi in cui DeepSeek potrebbe cambiare tuttoDi Taosha Wang, 12 febbraio 2025 Mentre i movimenti di mercato causati da DeepSeek sono stati di breve durata, il lancio del modello linguistico avanzato ed economico della startup cinese avrà probabilmente implicazioni di lungo termine per tecnologia, commercio e relazioni economiche tra Stati Uniti e Cina.Ecco quattro […]

Sarà la Gran Bretagna il Safe Haven per gli Investitori?

L’inasprimento delle tensioni commerciali globali, in particolare le nuove politiche tariffarie annunciate dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, stanno ridisegnando il panorama economico internazionale. Mentre diverse economie rischiano di subire contraccolpi significativi, il Regno Unito potrebbe emergere come un porto sicuro per investitori e aziende in cerca di stabilità e accesso privilegiato ai mercati. […]

Tesla: facciamo il punto dopo la trimestrale

1. Risultati della Trimestrale e Contesto Attuale Tesla ha pubblicato i risultati del quarto trimestre con una crescita modesta del 2% nei ricavi su base annua, raggiungendo $25,71 miliardi, ben al di sotto delle stime degli analisti di $27,26 miliardi. Il dato più preoccupante è il calo dell’8% nei ricavi del settore automotive, fermandosi a […]