Blackrock: le view per il 2025

BlackRock prevede che il boom dell’intelligenza artificiale continuerà a sostenere i titoli azionari statunitensi nel 2025 e contribuirà alla crescita economica, sebbene i crescenti livelli di debito pubblico degli Stati Uniti possano rappresentare un rischio. L’innovazione tecnologica legata all’AI dovrebbe favorire più i titoli americani rispetto a quelli europei, mentre i mercati privati svolgeranno un ruolo chiave nel finanziamento delle infrastrutture legate all’intelligenza artificiale.

 

BlackRock rimane orientata al rischio, aumentando il sovrappeso sulle azioni statunitensi, specialmente nei settori tecnologico e sanitario. Tuttavia, non prevede un abbassamento significativo dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve nel 2024, con un’inflazione ancora superiore all’obiettivo. Questo potrebbe esercitare pressioni sul mercato obbligazionario, portando a rendimenti più alti per i Treasury a lungo termine.

 

L’istituto preferisce il debito corporate statunitense rispetto ai Treasury e predilige le obbligazioni governative di altri mercati sviluppati, come il Regno Unito, dove ci si aspetta tagli maggiori ai tassi di interesse. Per diversificare, BlackRock vede oro e bitcoin come alternative alle obbligazioni governative in caso di cali del mercato azionario.

 

Infine, nei mercati privati, BlackRock continua a investire in infrastrutture e prestiti diretti per ottenere rendimenti più interessanti. Recentemente, ha annunciato l’acquisizione di HPS Investment Partners per 12 miliardi di dollari, ampliando la sua offerta nel settore del credito privato.